
Il turismo nel Piemonte sta ottenendo ottimi risultati, come dimostrano i dati presentati dall’Osservatorio turistico regionale. Nel 2022, infatti, gli arrivi sono aumentati del 3,33% rispetto al 2019, mentre i pernottamenti sono cresciuti dello 0,09%. Questi numeri superano quelli del 2021 del 56,6% e del 51,3%, rispettivamente, e si contrappongono alla tendenza nazionale, che registra ancora una flessione del 10,9% rispetto ai livelli pre-pandemia.
La presentazione dei dati si è svolta in presenza del presidente della Regione Alberto Cirio, dell’assessore al Turismo Vittoria Poggio e del presidente di VisitPiemonte Beppe Carlevaris. Cirio ha evidenziato che il sistema ha funzionato grazie alla qualità dell’offerta dei privati e al lavoro di squadra di tutti gli attori coinvolti, e ha invitato a continuare a lavorare per aumentare l’attrattività della regione e migliorare l’occupazione giovanile.
Anche Poggio ha sottolineato l’importanza della promozione della destinazione Piemonte all’estero, visto che il 49% dei pernottamenti è stato effettuato da turisti stranieri provenienti principalmente dai principali mercati europei (Germania, BeNeLux, Francia, Svizzera, Regno Unito, Scandinavia, Spagna) e dagli USA. Inoltre, la città di Torino ha registrato risultati ancora migliori rispetto alla media regionale, con un aumento del 5,60% degli arrivi e del 6,01% dei pernottamenti.
Sebbene il turismo domestico sia cresciuto rispetto al 2021, non ha ancora raggiunto i valori pre-pandemia, con un aumento del 20% degli arrivi e del 16% dei pernottamenti rispetto all’anno precedente, ma una diminuzione del 21% e del 37%, rispettivamente, rispetto al 2019.
Analizzando i dati per periodo, si nota che i primi tre mesi del 2022 erano ancora al di sotto dei livelli del 2019, mentre l’inizio della ripresa è avvenuto a partire da aprile. Il periodo aprile-dicembre ha visto un aumento degli arrivi del 8,5% e dei pernottamenti del 6,7%, mentre il trimestre estivo ha segnato un boom con un aumento del 12,6% degli arrivi e del 7,4% delle presenze.
Infine, il presidente Cirio ha annunciato che nel 2024 si terrà a Torino il “Connect Route Development Forum”, un evento che raduna compagnie aeree, aeroporti, turismo e industrie per creare una rete e fa diventare chi la ospita il centro del sistema aeroportuale mondiale.