
Il tema dello spazio e dell’astronomia sarà al centro di tutti i più di 100 appuntamenti gratuiti, tra conferenze, concerti, spettacoli, esposizioni e momenti esperienziali con l’utilizzo di robot e droni, presentati durante lo Space Festival 2023 che avrà luogo a Torino dal 4 al 7 maggio.
L’evento è sostenuto dall’Assessorato alle attività produttive della Regione Piemonte, Unione Industriali Torino e AMMA, oltre a Thales Alenia Space, Altec e al patrocinio di Comune di Torino, ASI, Distretto Aerospaziale del Piemonte e API Torino. La prima giornata prevede due conferenze: la prima, intitolata “Le donne per la scienza e per lo spazio”, presenta alcune delle donne più competenti in ambito STEM; la seconda riguarda la missione spaziale Spei Satelles, che ha l’obiettivo di dare speranza all’umanità. Nel pomeriggio, verrà inaugurato lo Space Truck in Piazza San Carlo, un container che ospiterà un modello in scala del Rover marziano, una mostra di modellini LEGO, una zona di realtà virtuale e una postazione filatelica di Poste Italiane. L’evento vedrà la partecipazione di astronauti, relatori, artisti e rappresentanti di aziende ed enti partner.