Cucina piemontose

La Regione Piemonte ha collaborato con Costa Crociere per offrire ai passeggeri della Costa Diadema una cena a tema piemontese, uno show cooking dedicato al riso Dop, conferenze, corner promozionali e video. 

Questa iniziativa, del valore di 60mila euro, permetterà alla Regione di presentare le sue risorse gastronomiche ad un pubblico internazionale, mentre per Costa Crociere rappresenta un modo per dimostrare l’attenzione per la ristorazione e la soddisfazione dei palati più fini. L’itinerario partirà da Savona e toccherà Civitavecchia, Oristano, Palma, Valencia e Marsiglia prima del ritorno. 

Con 3800 ospiti a bordo, la collaborazione potrebbe generare un ritorno di interesse grazie al passaparola e al desiderio dei passeggeri di visitare le destinazioni toccate in crociera. Inoltre, Costa Crociere già offre programmi di visite ai luoghi del gusto e della cultura piemontesi, come le Langhe, e auspica di riprendere presto le escursioni a Torino.

Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha commentato l’operazione definendola un’occasione di unione di due eccellenze: Costa Crociere e il territorio piemontese. L’obiettivo è quello di promuovere la qualità delle tradizioni gastronomiche piemontesi attraverso la partecipazione di consorzi locali alla certificazione della qualità promossa.

In sintesi, l’operazione promossa dalla Regione Piemonte, in collaborazione con Costa Crociere e coordinata da Visit Piemonte, darà la possibilità ai crocieristi della Costa Diadema di scoprire i piatti e i prodotti della regione del Nord-Ovest, attraverso una cena a tema, uno show cooking, conferenze e video/filmati trasmessi sui monitor. L’obiettivo è quello di promuovere le eccellenze gastronomiche del territorio piemontese in un mercato turistico internazionale.